Medicina Generale

Medicina generale e preventiva

La medicina preventiva veterinaria si occupa di consigliare il proprietario su come gestire il proprio animale in modo da prevenire condizioni patologiche.

La prevenzione è di cruciale importanza e per questo visite cliniche, vaccinazioni, trattamenti antiparassitari regolari ed una corretta alimentazione sono di fondamentale importanza per garantire il benessere dei nostri animali.
Per gli animali non più giovani, indicativamente dai 7 – 8 anni di età, vengono consigliati, con cadenza annuale, checkup diagnostici completi di esami del sangue, delle urine, misurazione della pressione arteriosa ed eventualmente completati da indagini di diagnostica per immagini e visita cardiologica.