L’endoscopia veterinaria si occupa di ottenere immagini ad alta definizione degli organi cavi per mezzo di strumenti (endoscopi) dotati di una “microtelecamera”.
E’ una procedura diagnostico-interventistica non invasiva che si occupa di studiare l’apparato gastroenterico.
Attraverso l’esame endoscopico, affidato a medici dedicati ed esperti, è possibile eseguire diagnosi precise con valutazione dell’aspetto dell’organo e l’individuazione della patologia che lo interessa anche grazie alla possibilità di effettuare prelievi citologici e bioptici a fini diagnostici.
Con questa tecnica è possibile anche effettuare interventi di rimozione di piccole neoformazioni e di corpi estranei.