La gastroenterologia veterinaria si occupa della diagnosi e della cura dei disturbi gastroenterici dei nostri animali.
Spesso semplici ma alcune volte complessi, tali disturbi possono essere acuti, cronici, acquisiti o congeniti, possono colpire uno o più organi dell’apparato gastroenterico e possono presentarsi sia nel cane che nel gatto.
Come per altri campi, la visita gastroenterologica eseguita da medici dedicati è il punto di partenza di un iter diagnostico-terapeutico che ha lo scopo di individuare la diagnosi precisa ed il trattamento più indicato.
La visita può esaurirsi con la prescrizione di una terapia medica o dietetica o nei, casi più complessi, può richiedere approfondimenti diagnostici come esami del sangue, delle feci, di diagnostica per immagini e l’endoscopia del tratto digerente con la possibilità di biopsie gastrointestinali.
Anche in questo campo è fondamentale che il proprietario sia parte attiva della gestione terapeutica, somministrando le cure necessarie e rispettando le indicazioni mediche al fine di creare una squadra vincente per la gestione o la risoluzione del problema.