
La terapia intensiva veterinaria è, per definizione, la medicina d’urgenza protratta nel tempo ed è il reparto dove vengono garantite cure intensive a pazienti con particolari stati di salute di media o alta gravità con prognosi riservata.
Nella nostra terapia intensiva veterinaria, sotto lo stretto controllo di medici dedicati e sempre presenti, è possibile supportare le funzioni vitali dei pazienti tramite fluidoterapia, trasfusioni di sangue, emocomponenti ed emoderivati, farmaci inotropi, ventilazione assistita a pressione positiva (CPAP, PEEP), somministrazione di ossigeno, sistemi di riscaldamento, induzione di narcosi e terapia renale sostitutiva con dialisi peritoneale per la gestione di particolari condizioni mediche.
I nostri pazienti vengono monitorati costantemente sia clinicamente che strumentalmente tramite misuratori di pressione, monitor multiparamentrici, ecografo dedicato ed emogasanalizzatore.
Per i pazienti che lo necessitano è possibile fornire un supporto nutrizionale adeguato tramite alimentazione enterale o parenterale.
Punto fondamentale ed obiettivo principale è quello di alleviare la sofferenza del paziente dispensando analgesia continuativa, multimodale e calibrata alle esigenze del singolo paziente.
Nella nostra terapia intensiva sono possibili:
- Monitoraggio emodinamico e pressorio intensivo
- Monitoraggio emogasanalitico
- Ossigenoterapia
- Ventilazione CPAP
- Terapia del dolore